Assemblea dei 500 a Parma

pizzarotti

Leggo di una bella e interessante iniziativa di Federico Pizzarotti, sindaco di Parma eletto nella lista del Movimento 5 Stelle. Dall’articolo del Fatto:

[Il 29 settembre] sarà presentata l’assemblea dei 500: un gruppo di cittadini che avrà il compito di redigere il nuovo regolamento sulla partecipazione a livello decentrato […] e che avrà quindi un potere consultivo rispetto al consiglio comunale e alla giunta. I componenti dell’assemblea (con età minima fissata a 16 anni) saranno estratti a sorte in parte dalle liste dell’anagrafe tra la popolazione residente e in parte tra quelli che hanno dato la disponibilità a partecipare spontaneamente come singoli o come rappresentanti di associazioni, di movimenti, comitati o partiti politici.

Ora non mi è del tutto chiaro come opererà questa assemblea, ma se gestita nel modo giusto l’iniziativa potrebbe dare un po’ di visibiltà all’uso di giurie di questo genere, soprattutto all’interno del Movimento 5 Stelle. Penso che questo sia positivo soprattutto perché i simpatizzanti del movimento, per i forti sentimenti anti-casta che li caratterizza è un gruppo potenzialmente più aperto all’uso di strumenti del genere. In più la democrazia interna del partito non-partito ha dovuto subire un certo numero di critiche e chissà che a qualcuno all’interno ora non venga in mente di affrontare anche questi problemi interni con qualche organo di sorteggiati…

I commenti sul sito del Fatto sembrano molto positivi, anche se principalmente mossi dal sentimento che se qualcosa infastidisce i partiti deve essere buono. E in effetti è da notare la reazine di orrore che la proposta ha provocato nei consiglieri Pd e Pdl, e non mi sembra che siano riusciti a motivare particolarmente bene la loro reazione. Dicono che esiste già “l’organismo democratico per eccellenza”. Pare che le elezioni funzionano alla perfezione, i politici siano un perfetto specchio della popolazione e ci possiamo fidare a pieno di loro fino alle successive elezioni. Non ci è però dato a sapere cosa ci sia di di cosi male nello sperimentare nuovi meccanismi di partecipazione e di democrazia.

One thought on “Assemblea dei 500 a Parma

  1. tho86lmb ha detto:

    Molto interessante,
    non solamente il fatto che venga creata un assemblea di cittadini con il sorteggio, cosa giá vista e comunque meritevole. Quello che trovo piú interessante é il fatto che questa iniziativa parta dal M5S.
    Era quello che speravo di vedere come ho scritto anche in altri post, perché credo che il M5S sia l’unico movimento politico innovativo al mondo sufficientemente organizzato ma al tempo stesso non completamente formato per cui é lecito aspettarsi molti cambiamenti al suo interno (ci sono delle potenzialitá enormi, piú che in occupy per dire).
    Se il sorteggio dovesse prendere piede al suo interno, potrebbe succedere che una delle principali forze politiche di uno dei piú importanti stati europei lo porti in auge, con tutto ció che ne consegue..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...